MODELLE PLUS SIZE
La figura della modella è sempre stata soggetto di forti critiche morali; campagne pubblicitarie e spot televisivi, hanno per anni influenzato (e fanno tutt'ora) la psiche malleabile di giovani adolescenti che per omologare gli ideali di perfezione indetti dalla moda, sono entrati in contatto con aspetti negativi del quotidiano come i disordini alimentari (anoressia e bulimia).
Certo un capo di abbigliamento indossato da un manichino risulta sempre così perfetto, che quando noi lo indossiamo spesso non reggiamo il confronto, ma sarà davvero perfezione?
Da qualche anno e ancor di più negli ultimi tempi le passerelle e le copertine più famose come Vogue, Glamour ed Elle hanno strizzano l'occhio alle cosiddette “donne curvy”, apripista di questa “rivoluzione” è l'americana Crystal Renn, che dopo un periodo di anoressia ha conquistato una taglia 46 e anche il titolo di modella plus size.

Molti marchi da sempre si dedicano alle cosidette donne morbide infondedogli grinta e anche una spruzzata di autostima in più; tra questi troviamo Elena Mirò (il marchio curvy per eccellenza), Marina Rinaldi, Fiorella Rubino, Clara Garrone (che ha ampliato i suo punti vendita in tutta Europa) e molte altre.
“L'importante non è il peso (che poi non è altro che un numero), ma è stare bene col proprio corpo in quanto è l'unico posto in cui vivremo per tutta la vita.”
xoxo Gaya
Nessun commento:
Posta un commento